Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Dialogo

Dialogo

Gli anni della formazione, i rapporti con la scuola, le letture, gli incontri, le responsabilità della scienza, il futuro dell'uomo, la nascita dell'universo, la teoria della relatività e le ipotesi piú recenti della fisica contemporanea, la fantascienza...
Nel giugno 1984, davanti a un piccolo registratore, un grande scrittore e un grande fisico si ritrovano a parlare delle loro esperienze e passioni intellettuali. Ne scaturisce un dialogo pieno di sorprese, curiosità, confessioni autobiografiche, proiezioni mirabolanti, humour. Uno dei rari momenti in cui la cultura scientifica e quella umanistica si ritrovano per dare vita a uno straordinario percorso di conoscenza.

«Un paio d'ore di lettura in tutto, questo volumetto, ma di quelle che vengono dal cielo. Una di quelle letture che riconciliano con l'esistenza e le dànno, almeno provvisoriamente, un senso».
Massimo Piattelli Palmarini

Comments