Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
"– Il nostro paradiso era qui, così com’era. Abbiamo vissuto, abbiamo amato, abbiamo visto cose bellissime e terribili, e ora finisce. – Ha fatto un passo in avanti, afferrandomi.
– Non sentirai dolore, – mi ha sussurrato, e insieme siamo caduti nell’abisso."
In origine: tre villaggi e i loro abitanti, una fabbrica di porcellana e i suoi segreti, intere generazioni cresciute in simbiosi con antiche creature.
All’alba del XX secolo la guerra sconvolge la vita della comunità e, insieme agli invasori, l’attacco della spietata polizia della notte tenta di sradicarne l’esistenza assediando i luoghi dove la popolazione ha trovato rifugio.
I profughi si nasconderanno, muovendosi tra gli interstizi della modernità, per mantenere vivi i ricordi e la memoria, nell’attesa di una rinascita.
David Demchuk fa rivivere le sinistre creature del folklore slavo mescolandone il racconto all’esistenza degli esseri umani cui sono intimamente legate in una raccolta di ritratti indimenticabili che compongono un mosaico di storie terribili e commoventi.
Costretti a una diaspora secolare ma legati inesorabilmente alle proprie origini, i protagonisti di Madre delle ossa troveranno nel racconto del proprio destino un’esile possibilità di sopravvivenza.
L'AUTORE
Scrittore, drammaturgo e giornalista, vincitore di numerosi premi, David Demchuk è nato e cresciuto a Winnipeg e oggi vive a Toronto. Appassionato di cultura queer e di mostri, scrive per il palcoscenico, la stampa cartacea e digitale e per altri media da quasi quarant’anni.
Il suo romanzo d’esordio Madre delle ossa, è stato candidato per lo Scotiabank Giller Prize, l’Amazon.ca First Novel Award, il Toronto Book Award, il Kozbar Book Award e il Shirley Jackson Award nella categoria Miglior romanzo.
Nel 2018 ha vinto il Premio Sunburst assegnato alle opere letterarie canadesi dedicate al fantastico.
TRADUZIONE
Claudia Durastanti, nata a Brooklyn, è una scrittrice e traduttrice. Il suo ultimo romanzo è La straniera
(La nave di Teseo, 2019), in corso di traduzione in 15 paesi. Ha tradotto, tra gli altri, Donna Haraway, Joshua Cohen e Ocean Vuong. Collabora con Internazionale e al momento vive a Roma.
Comments