Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Nelle parole del filosofo e teologo Raimon Panikkar, l’incontro tra culture e forme di esperienza religiosa è insieme inquietante e purificante. Non più occasione eccezionale, ma necessità del presente, la consapevolezza che nessuno può bastare a se stesso permette di accogliere e integrare prospettive e significati differenti – nella misura in cui ciascuno si lascia toccare dall’esperienza dell’altro, senza la pretesa di vantare un monopolio o un saldo possesso della verità. In questi scritti, raccolti a seguito di un convegno organizzato a Padova nel 2018, non si rende solo conto di un magistero importante, ma si cerca di proseguire la riflessione nella direzione che lo stesso Panikkar ha indicato. L’eredità di un grande maestro si raccoglie infatti non tanto ripetendo ciò che ha detto, quanto tentando di fare in prima persona ciò che egli ha fatto: in questo caso, un dialogo instancabile fra tradizioni, persone, prospettive, culture ed esperienze religiose.
Comments