Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Non uccidere

Non uccidere

Un comandamento contraddetto da millenni di storia, se è vero che ancora oggi regna la convinzione che in determinate circostanze uccidere sia giusto e necessario. L'omicidio è una costante antropologica dello spirito umano, un marchio sanguinario della specie: Caino inaugura biblicamente la storia assassinando Abele. Ma che cosa uccide Caino in Abele? L'individuo-persona, la discendenza secondo la concezione ebraica, la sacralità della vita secondo il cristianesimo, la vita intesa come mero funzionamento biologico? In queste domande stanno i nodi di un comandamento su cui si scontrano oggi ragioni biopolitiche, teologiche, filosofiche e scientifiche. E' possibile restituire uno statuto assoluto alla proibizione dell'omicidio?

Comments