Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
In questo secondo volume di LAMP: guida per creare il tuo sito continueremo ad approfondire il funzionamento degli strumenti che compongono la piattaforma e ci occuperemo, in particolare, dell’interazione tra pagine web dinamiche e basi di dati. La trattazione muoverà dall’analisi del concetto di database e dei suoi ambiti di utilizzo, in generale ed in ottica siti web. Vedremo quali strumenti software (applicazioni e linguaggio) scegliere per utilizzare correttamente il database prescritto dal paradigma LAMP, ossia MySQL. Illustreremo passo dopo passo come installare MySQL e il MySQL Workbench, il tool di sviluppo più utilizzato dai programmatori professionisti. Spiegheremo molti dei comandi principali del linguaggio SQL e forniremo esempi pratici degli argomenti spiegati, in modo da utilizzare subito i concetti studiati. Vedremo, quindi, le funzioni più avanzate del linguaggio PHP, la colonna portante di un sito web dinamico, studiando i costrutti più “difficili”, realizzando poi numerose pagine web dinamiche come esempi di quanto spiegato.
LIVELLO 2
Database e funzioni avanzate
Imparerai:
. A gestire i database in ambito generale e in ottica web.
. A installare e utilizzare My SQL e My SQL Workbench.
. Le funzioni avanzate del linguaggio PHP.
. A realizzare articolate pagine web dinamiche.
Comments