Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Il presente e-book, Formazione, lavoro e politiche attive. Uno sguardo d’insieme, raccoglie i contributi di alcuni docenti della seconda edizione del Master di I Livello in Esperto delle politiche attive e dei servizi per il mercato del lavoro, promosso dall’Università degli Studi di Bergamo e dalla sua Scuola di Alta Formazione - SdM. Il volume, caratterizzato da un approccio interdisciplinare, è il risultato di una collaborazione di docenti ed esperti provenienti da diversi ambiti accademici e professionali.
L’obiettivo dell’e-book è quello di fornire un’analisi integrata che metta in luce le relazioni intrinseche e l’influenza reciproca tra formazione, lavoro e politiche attive. Attraverso un’indagine delle radici storiche, pedagogiche, economiche e sociali del lavoro, il testo offre una panoramica su come le prospettive passate e presenti possano influenzare e plasmare il futuro della formazione e del mercato del lavoro.
Dopo una prima serie di contributi di carattere maggiormente pedagogico, nei quali si indagano e approfondiscono temi come l’alternanza formativa, il sistema dell’istruzione e formazione professionale in Italia, un percorso storico della dimensione formativa del lavoro, in particolare quello manuale, il testo, si propone di esaminare il complesso rapporto tra tradizione e innovazione nell’attuale contesto socioeconomico. Tra gli snodi affrontati, quello dell’evoluzione del ruolo dei sindacati e il cambiamento dei modelli di contrattazione collettiva, la crescente importanza dell’uguaglianza di genere nel contesto lavorativo e le strategie innovative per la raccolta fondi e il supporto alle imprese emergenti, e startup.
I diversi background culturali e professionali degli autori offrono, nel corso dei vari capitoli, un ventaglio ampio e plurale di punti di vista sulle sfide e le opportunità che caratterizzano il mondo della formazione e il mercato del lavoro contemporaneo.
Comments