Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Nel terzo e ultimo volume di LAMP: guida per creare il tuo sito andremo ad arricchire il nostro bagaglio di conoscenze nell’ambito della programmazione di siti web dinamici, con nuove informazioni, tecniche e strumenti che faciliteranno in maniera decisiva la nostra capacità di espressione e di progettazione creativa.
Ci concentreremo inizialmente sulla grafica dei nostri siti, introducendo i fogli di stile CSS, con particolare attenzione all’ultima versione CSS3. Vedremo come arricchire il nostro sito e renderlo più accattivante e più usabile tramite divertenti soluzioni visive. Passeremo poi ad aspetti più avanzati per quanto riguarda la programmazione web con PHP, poiché un’ottima conoscenza dei linguaggi è un fattore fondamentale nella carriera di un creatore di siti web. Come di consueto, la parte teorica sarà corroborata da puntuali esempi pratici.
Livello 3
Diamo stile ai nostri siti
Imparerai:
. A utilizzare e richiamare i fogli di stile CSS
. La sintassi dei CSS
. Le funzionalità avanzate e le soluzioni grafiche consentite dai CSS3
. Le tecniche di programmazione web con PHP
Comments