Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Volume 2: Vangelo di Matteo capitoli 8 a 13
«Il mio proposito, in queste meditazioni espositive è stato il seguente: suddividere il Testo Sacro in sezioni di circa dodici versetti, fornendo per ciascuna di esse delle brevi e semplici esposizioni. Generalmente, ho iniziato ciascuna sezione proclamando, nel modo più chiaro possibile, lo scopo principale del passo in esame. Quindi ho selezionato due, tre o quattro punti principali, e mi sono soffermato esclusivamente su di essi, cercando di porli con semplicità e forza all’attenzione del lettore. A volte i punti selezionati sono dottrinali e altre volte pratici. L’unica regola seguita è stata quella di scegliere i punti veramente importanti della sezione.
Riguardo allo stile, confesso onestamente di essermi sforzato, per quanto possibile, di essere chiaro e preciso, scegliendo parole comuni. Ho cercato di pormi nella condizione di chi deve leggere un testo ad altre persone e cerca di catturare la loro attenzione […].
Accompagno la pubblicazione di quest’opera con la preghiera che essa possa contribuire alla promozione della religione pura e incontaminata, che possa promuovere la conoscenza di Cristo ed essere un umile strumento in aiuto dell’opera gloriosa della conversione e dell’edificazione delle anime immortali» (John C. Ryle).
Comments