Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

3-6-9-12 Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali

3-6-9-12 Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali

A che età e con quali modalità introdurre gli schermi – della televisione, del videogioco, del computer – nella vita dei bambini?
La formula 3-6-9-12 indica quattro tappe fondamentali:
3 anni, l’entrata nella scuola dell’infanzia;
6 anni, la primaria;
9 anni, l’incontro con la lettoscrittura;
11-12 anni, il passaggio alla scuola secondaria.
Così come esistono regole per introdurre nella dieta del bambino latticini, verdure e carne, allo stesso modo è possibile immaginare una “dietetica” degli schermi, per imparare a usarli correttamente. Rinunciando a due tentazioni: idealizzare queste tecnologie e demonizzarle.
Un testo rivolto a genitori e insegnanti, per capire e approfondire un nodo educativo sempre più centrale. Oltre a questo volume, il programma 3-6-9-12 comprende il sito www.educazionedigitale.net e diverse iniziative organizzate dall’agenzia di formazione La Scuola Academy insieme al CREMIT dell’Università Cattolica e all’associazione WeCa della CEI. EDUCAZIONE DIGITALE è un contenitore di iniziative educative e 
tematiche ritenute importanti per chi si confronta con bambini, 
preadolescenti e adolescenti nel campo dell'educazione digitale.
Scarica qui il manifesto "Schermi a misura delle singole età".

Comments