Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

La fiera delle mogli

La fiera delle mogli

North Carolina, 1868 - Al termine della guerra di secessione, il colonnello Max Woodard torna a Salisbury a capo delle forze d'occupazione nordiste, deciso ad amministrare quella piccola cittadina del Sud con mano ferma ma giusta. Qui trova alloggio in casa di Maria Markham, una giovane donna che vive con il padre malato e che ha accettato di ospitare l'odiato Yankee solo per sbarcare il lunario. Malgrado l'iniziale ostilità, ben presto Maria impara ad apprezzare la rettitudine morale e la generosità del colonnello nordista, mentre Max, dal canto suo, si rende conto che la giovane, a differenza delle sue concittadine, non ha la benché minima intenzione di partecipare a quella che lui definisce "la fiera delle mogli" per accalappiare un marito. Del resto, perché mai quella ragazza sensibile e altruista dovrebbe desiderare di sposare un odiato nordista?

Comments