Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

La condizione umana

La condizione umana

Una pietra miliare della letteratura mondiale, un romanzo ambientato in Cina che si svolge a seguito dell'insurrezione di Shanghai del 1927, quando gli operai in armi, guidati dai comunisti, liberarono la città prima dell'arrivo di Chiang Kai-shek alla testa delle truppe del il Kuomintang.
Il partito comunista cinese e Kuomintang sono alleati, ma già si presagisce la tragica soluzione finale. Chiang rompe l'alleanza che Stalin continuava a sostenere e questa sua ostinazione condanna i comunisti al massacro.
La "condizione umana" che interessa André Malraux non è quella disperata di centinaia di milioni di diseredati, ma il sentimento dell'impossibilità di comunicazione con l'altro che è la caratteristica saliente dell'essere umano.
Il romanzo vincitore del premio Goncourt nel 1933 riscosse fin da subito un ampio successo di pubblico e critica. Rimane oggi un romanzo potente sulla solitudine e i sogni di superamento della solitudine, da riscoprire grazie a una nuova ed emozionante traduzione.

Comments