Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Long play e altri volteggi della puntina

Long play e altri volteggi della puntina

Long play di Theodor W. Adorno è una riflessione sul significato del vinile. Sul ruolo ambizioso e pericoloso che questa specie di “fotografia musicale” poteva rappresentare per l’arte. Il filosofo e musicologo tedesco, forte delle sue posizioni anticapitaliste, vedeva nel vinile il rischio di un’industrializzazione della musica. Fu lui a coniare l’espressione “industria culturale”. E il vinile poteva essere la più devastante delle intrusioni industriali nel campo dell’arte. La sua rapida diffusione aveva improvvisamente tolto alla musica molta della sua capacità incantatrice, consegnandola al campo meccanico della riproducibilità. Eppure, il vinile poteva essere anche una grande possibilità, forse era possibile convertire quella pericolosa invenzione in un nuovo grande stimolo, in un nuovo modo di creare arte.

Comments