Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Misconosciuto al pubblico italiano, caduto nell’oblio in patria e tradotto con successo in inglese a partire dagli anni Venti, Maurice Level è uno degli esponenti dimenticati della letteratura simbolista. Le porte dell’inferno, raccolta di 26 storie pubblicata per la prima volta nel 1910, è un insieme di ossessioni, cecità, immagini di morte, predestinazione, vendetta passionale. In questa antologia, ogni racconto costituisce una tappa, un piccolo frammento, un indizio che conduce al racconto successivo, in un percorso alla scoperta delle nevrosi umane. Alcuni dei racconti hanno inizio in medias res, espediente stilistico che fa entrare il lettore direttamente nel vivo della vicenda; altri vengono preceduti da un piccolo preambolo, volto a suscitare attesa e interesse nel lettore. Brevi e incisivi, il cui finale a sorpresa ricorda molto da vicino i racconti di Maupassant, sono caratterizzati da una ricca aggettivazione tipica della letteratura nera e da frasi spezzate che contribuiscono a creare la suspense e un ritmo incalzante.
Comments