Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Vivere senza medici

Vivere senza medici

Vivere senza medici. Un’utopia? Questo volume dal provocatorio titolo dimostra che, se non proprio senza di loro, è possibile vivere a lungo (e bene), ricorrendovi solo quando è strettamente necessario. Il segreto? Si chiama prevenzione ed è la parola magica che chiunque voglia mantenersi sano deve inserire nel proprio vocabolario. Vi sono patologie che potrebbero essere completamente debellate (o, in caso di insorgenza, avere una prognosi più favorevole) se solo si mettessero in atto semplici azioni preventive, che sono alla portata di tutti. Dalla prevenzione oncologica a quella delle malattie dell’apparato scheletrico, da quella che riguarda l’infertilità maschile, a quella odontoiatrica e vascolare. Fino a quella… della medicina d’urgenza. Sì, perché pure al pronto Soccorso, con un minimo di attenzione e di comportamenti responsabili, si può evitare di andare. Anche perché - e lo scoprirete leggendo - è il luogo dove ci si ammala di più… Prevenzione in primo piano, come una vera e propria polizza assicurativa per garantire un benessere che dura nel tempo e che diventa non solo valore individuale ma collettivo.

More Books from Alberto Scanni, Andrea Bellone, Giuseppe Bonfiglio, Maurizio Bossi, Gianni Lastella, Luigi Paglia, Franco Rusconi & Daniela Grancini
Comments