Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Autobiografia

Autobiografia

La vita di Gandhi, in questo testo curato da C. F. Andrews,  non è scritta per interessare il lettore alla storia di un’anima o alle av-venture di un uomo che ha vissuto intensamente e lottato e agito su milioni di uomini. La personalità dello scrittore entra nel libro come un carattere ideale, il cui svolgimento è la formazione d’una dottrina di vita; i casi esteriori sono appena accennati per quel tanto che era necessario a dare come lo scheletro del corpo, che l’autore voleva rappresentare nel suo movimento e nella sua vita.
Il Gandhi non è uno scrittore d’arte. Giornalista o autore, scrive per l’attuazione del suo programma pratico; e i suoi scritti sono azioni. Azioni di propaganda, come egli intende la sua propaganda: politica che è religione, e religione che è vita morale, formazione di sé, perfezionamento della propria volontà, purificazione dello spirito e via alla fratellanza universale. Prefazione di Giovanni Gentile.
 

More Books from Mahatma Gandhi
Comments