Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Libero commercio

Libero commercio

Cos’è il libero scambio e come funziona? Perché accresce il benessere delle persone che vi prendono parte?
Il commercio internazionale è antico quanto la civiltà umana. Ma il suo peso non è mai stato tanto rilevante come oggi: è decollato davvero solo con la Rivoluzione industriale e l’abolizione dei dazi sul grano in Inghilterra nel 1846. L’esplosione del commercio internazionale ha così giocato un ruolo fondamentale nell’incredibile crescita economica che si è registrata in tempi recenti: il PIL mondiale pro-capite è infatti passato dai 1.000 dollari del 1800 ai 16.000 del 2018. 
Come spiega Don Boudreaux in questo libro, lo scambio rende possibile e incentiva la specializzazione, incoraggiando anche l’automazione e l’innovazione. E più si allarga la divisione del lavoro, più aumentano beni e servizi disponibile per ciascuno di noi.

Donald J. Boudreaux è Professore di Economia alla George Mason University (Fairfax, Virginia) e Getchell Chair del Mercatus Center presso la medesima Università. È autore, tra l’altro, di Hayek: l’essenziale, pubblicato da IBL Libri nel 2017.

Comments