Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

L'isola dei fiori rossi

L'isola dei fiori rossi

1890. La piccola Rachel Kalama vive a Honolulu e fa parte di una grande famiglia hawaiana. Desidera vedere le terre lontane che suo padre, un marinaio mercantile, spesso visita. Ma all’età di sette anni i sogni di Rachel si infrangono: la comparsa di alcune macchie rosate sulla sua pelle indica che ha contratto la lebbra. Portata via da casa e dalla sua famiglia, viene mandata in quarantena sull’isola di Moloka‘i, dove si trova il lebbrosario e dove la sua vita sarebbe destinata a finire. E invece, sebbene costellata di ostacoli e prove difficili da superare, la comunità che si è creata è ricca di personaggi straordinari: c’è tanta vita anche tra i più disperati ed è un miracolo scoprire che la speranza e l’amore fioriscono nei luoghi più desolati. Un romanzo meraviglioso ispirato alla vera storia dell’isola di Moloka‘i, alle Hawaii, dove per cento anni è stato deportato chiunque avesse manifestato i primi segni della lebbra. Ricco di personaggi pronti a saltare fuori dalla pagina, L’isola dei fiori rossi è la meravigliosa e straziante avventura di tutti coloro che hanno deciso di abbracciare la vita pur essendo stati condannati. Un racconto che, con il calore, l’umorismo e la compassione che porta con sé, ha già incantato e commosso oltre mezzo milione di lettori.

Un romanzo fenomeno internazionale

Oltre mezzo milione di copie vendute
Ispirato alla storia vera dell'isola hawaiana di Moloka‘i

«Alan Brennert è uno scrittore eccezionale.»
George R.R. Martin

«Incredibile.»
The Washington Post

«Una storia che lascia il segno.»
Los Angeles Times

Alan Brennert

È autore di romanzi storici di successo (uno dei quali è stato scelto dal «Washington Post» come uno dei migliori libri 2009). L’isola dei fiori rossi ha vinto il Bookies Award nel 2006 e ha venduto più di 600.000 copie. Brennert ha vinto un Emmy Award per la sceneggiatura della serie televisiva L.A. Law e con il racconto Ma Qui ha ricevuto il Premio Nebula. 

Comments