Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Moka scrive, usando le parole per comprendere sé stessa e il mondo, lavorando con coraggio a partire dalle sue debolezze, dalle sue ferite.Le fotografie rivelano paesaggi grandiosi o dettagli minuti: a volte c’è la fatica di una salita impervia, della roccia, a volte la promessa delle bolle di sapone o l’incanto di uno spiraglio di cielo fra le case. La poesia si fa allora visionaria e indagatrice. L’io poetico registra un istante di silenzio, come una sospensione dai gesti della quotidianità. Ma poi la fine si rivela l’inizio: sono di nuovo alla ricerca della mia vita, / ne sento la presenza, la carezza e la stretta.Con la sua corteccia che appare segnata dalle sconfitte e dalle rinascite, Moka visita in questa raccolta i suoi fantasmi, accenna al fuoco matto delle sue perversioni: l’amore, la poesia e i motori. La poesia risulta il vero legame fra le diverse esperienze di vita e le varie manifestazioni dell’essere. È in fondo un gesto di resistenza, uno scoprirsi vera, ridicola, timida / bandita e ribelle senza vergognarsene. A volte, la poesia diviene un puro gesto di ascolto; e come capita spesso, la cosa più difficile da ascoltare è il silenzio.Il titolo dell’ultima lirica espande ulteriormente il mistero. Le parole parlano di un incontro, di una soluzione positiva. E sopra, come un promemoria, quella fila di cifre: 85140938780263. Un numero di telefono? Un codice? Meglio non saperlo: le poesie amano conservare qualche segreto.
Comments