Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Il nudo e il morto

Il nudo e il morto

Anapopei è un piccolo isolotto disperso da qualche parte nel Pacifico. Durante la seconda guerra mondiale l’isola è sotto il controllo giapponese e un corpo di spedizione dell’esercito americano si appresta ad attaccarla. L’ansia che precede lo sbarco, le giornate di calma apparente, gli scontri con il nemico e tra gli stessi ufficiali per il comando e, soprattutto, le vicende di un plotone di soli quattordici uomini, un concentrato esplosivo della vita e delle sue contraddizioni. La squadra viene inviata in perlustrazione tra le montagne e la giungla, in un territorio sconosciuto, una missione rischiosa che spinge gli uomini al loro limite scoprendone valori, debolezze e paure. Scritto al ritorno dell’autore dal secondo conflitto mondiale, Il nudo e il morto racconta la ferocia, l’eroismo e l’inutilità della guerra. Uscito per la prima volta negli Stati Uniti nel 1948, e definito il miglior romanzo di sempre sulla seconda guerra mondiale, questo libro è l’esordio letterario di Norman Mailer, che lo proiettò immediatamente tra i grandi della letteratura americana. “ Il miglior romanzo sulla seconda guerra mondiale.” The Times “ Il più importante libro americano dai tempi di Moby Dick.” The Providence Journal

Comments