Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Iliade

Iliade

Il poema che sta alle origini della civiltà occidentale. La più grande storia di guerra mai raccontata. "Cantami, o Diva..." chi ha studiato qualche anno fa ricorda con nostalgia questo incipit. L'Iliade si studiava presto, in seconda media. Si tratta della traduzione illustre di VIncenzo Monti della grande epopea guerresca "cantata" da Omero. l'Iliade sta alla base della nostra cultura e della nostra storia. Insieme all'Odissea costituisce il monumento di parole iniziale dell'Occidente. Non ci sono, nel poema, solo scene di guerra. C'è una grande, profonda umanità: tutti i moti dell'anima sono descritti con sapienza e finezza. In particolare la pietà, anche per i nemici. Omero ha pena per tutti i giovani che "cadono nell'ombra" ancora nel fiore degli anni. Perché? Sembra chiedersi continuamente. Perché? La domanda che sempre ci facciamo davanti al dolore e alla morte.

Comments