Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Il poema che sta alle origini della civiltà occidentale. La più grande storia di guerra mai raccontata. "Cantami, o Diva..." chi ha studiato qualche anno fa ricorda con nostalgia questo incipit. L'Iliade si studiava presto, in seconda media. Si tratta della traduzione illustre di VIncenzo Monti della grande epopea guerresca "cantata" da Omero. l'Iliade sta alla base della nostra cultura e della nostra storia. Insieme all'Odissea costituisce il monumento di parole iniziale dell'Occidente. Non ci sono, nel poema, solo scene di guerra. C'è una grande, profonda umanità: tutti i moti dell'anima sono descritti con sapienza e finezza. In particolare la pietà, anche per i nemici. Omero ha pena per tutti i giovani che "cadono nell'ombra" ancora nel fiore degli anni. Perché? Sembra chiedersi continuamente. Perché? La domanda che sempre ci facciamo davanti al dolore e alla morte.
Comments