Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Amici di Dio

Amici di Dio

Nuova versione con introduzione critica

Pubblicato per la prima volta nel 1977, Amici di Dio è la prima opera postuma di san Josemaría Escrivá. Vi sono raccolte 18 omelie pronunciate tra il 1941 e il 1968 che aiutano a vivere l'amicizia con un «Dio vicino al lettore» utilizzando come riferimento una serie di virtù umane e soprannaturali.
Insieme alla semplicità, emerge costantemente in questi scritti un amore appassionato, traboccante. Il cammino verso la santità che mons. Escrivá ci propone è intessuto di un profondo rispetto per la libertà. Al fondatore dell'Opus Dei piacevano molto le parole di sant'Agostino con le quali il vescovo di Ippona afferma che Dio «giudicò che i suoi servi sarebbero stati migliori se lo avessero servito liberamente». Questa nuova versione è stata arricchita con il prologo di Mons. Fernando Ocàriz, prelato dell'Opus Dei e con lo studio critico di Antonio Aranda.

San Josemaría Escrivá (1902-1975), fondatore dell'Opus Dei, ha aperto una nuova strada di santificazione nella Chiesa, ricordando che tutti gli uomini possono raggiungere la santità compiendo il loro lavoro e i loro impegni quotidiani con spirito cristiano. È stato canonizzato da san Giovanni Paolo II il 6 ottobre del 2002. Tra le sue opere pubblicate per Ares ricordiamo: Cammino, Solco, Forgia, Il santo Rosario, Colloqui con Monsignor Escrivá, È Gesù che passa, Via Crucis e il recentissimo In dialogo con il Signore.

Comments