Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Dispacci

Dispacci

Definito da John Le Carré il più bel libro sulla guerra dopo l'Iliade, pubblicato per la prima volta nel 1977, Dispacci è il doloroso reportage di un giornalista che tra il 1967 e il 1969 trascorse un anno e mezzo in Vietnam, come corrispondente di guerra, al seguito delle truppe americane. Attraverso le stesse parole, crude e dirette, dei soldati con cui condivise pericoli e fatiche quotidiane, Michael Herr registra e racconta in queste pagine l'allucinante sequenza di violenze e crudeltà di cui furono responsabili, e a loro modo vittime, i giovanissimi americani arruolati nell'esercito: i villaggi distrutti dalle bombe al napalm, i corpi massacrati, le atrocità insensate contro i civili, le imboscate dei vietcong, l'inferno di una giungla torrida e impenetrabile. Considerato uno dei testi più potenti sugli orrori e sulla violenza di un periodo storico ancora molto vicino, il libro di memorie di Herr affianca alla testimonianza e al valore storico del documentario la riflessione lucida e disperata di un osservatore d'eccezione sull'esperienza della morte e della guerra.

Comments