Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Definito da Jack Trout come il «miglior libro sul marketing che abbia mai letto», Obvious Adams. Storia di un uomo d’affari di successo racconta la vita di Oliver B. Adams, uno dei più grandi pubblicitari di tutti i tempi. La chiave del suo successo risiede in un’attitudine paradossale: la capacità di fare ciò che è ovvio (che gli valse, appunto, il soprannome di «Obvious»). Può sembrare incredibile, ma fare la scelta ovvia è una delle cose più difficili. Nella maggior parte dei casi, quando presentiamo un prodotto o un servizio, ricorriamo a soluzioni che ci sembrano brillanti ma che prescindono da quei fattori a cui il pubblico risponde davvero. Eppure questi sono di fronte a noi, basta sapere osservare. Fortunatamente, con un modello come Obvious Adams, anche noi potremo addestrarci a essere «ovvi». Ripercorrendone la vita professionale e considerando i numerosi casi in cui si è espresso il suo genio, impareremo a riconoscere ciò che è ovvio e dunque a puntare su quello che conta realmente.
Comments