Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

La Maison - edizione italiana

La Maison - edizione italiana

«La Maison è un libro raro, insolito come deve essere la personalità della sua autrice.»
L'EXPRESS

«Una vera opera letteraria.»
PARIS MATCH

«Evita tutte le trappole: né pietismi, né lezioni di morale. Non elogia la prostituzione e non ne ignora la miseria. Racconta la sua esperienza con sincerità e sensibilità.»
LE FIGARO MAGAZINE

«Uno sguardo nuovo, curioso e ammirato su queste donne fantasma di cui si parla davvero poco e il cui mistero non accenna a svanire.»
ELLE

Parigina, venticinque anni, studi letterari alla Sorbona, Emma Becker è una scrittrice. Precocissima lettrice appassionata di Louis Calaferte, Henry Miller e Vladimir Nabokov, è sempre stata incuriosita dalle dinamiche del desiderio e del sesso, e dalla vita delle donne che fanno del sesso una professione.
Convinta che la mercificazione del corpo nasconda oscure quanto profonde verità, spinta da un insieme di audacia e ricerca intellettuale, Emma si trasferisce a Berlino dove la prostituzione è legale e soggetta a regole e tutele. Qui viene assunta alla Maison, la Casa per uomini borghesi dove si vende col nome di Justine, in omaggio al marchese de Sade. Insieme a lei lavorano ragazze bellissime e molto diverse fra loro: madri, studentesse, addirittura mogli che operano in segreto al bordello non perché senza alternative, ma per una libera scelta. Emma vuole capire cosa le spinge, come vive il piacere una donna che ha rapporti con dieci uomini al giorno e cosa cerca davvero il maschio che paga per averle.
Fra un cliente e l’altro, Emma osserva le sue compagne dalle quali è attratta da una multiforme curiosità, fatta di compassione e affetto, talvolta di desiderio e amore. Non a caso alcuni lettori hanno definito La Maison un libro a suo modo femminista.
Con uno sguardo di rara sincerità e purezza, che a tratti fa male e addirittura ferisce, Emma detta Justine ci fa entrare negli angoli più oscuri di un mondo rimosso, pieno di orrori e di tenerezza. E ci rivela qualcosa di noi, donne e uomini, di come funziona il desiderio e il gioco di potere che lo governa.
Un libro destinato a dividere, forse a sconvolgere, certo non a lasciare indifferenti.

Comments