Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Finalmente tradotti in lingua italiana, il volume offre a lettori, studiosi, studenti e appassionati due importanti libri-intervista che contengono le conversazioni che si sono svolte nell’arco compreso fra la metà e la fine degli anni novanta tra Antonio Tabucchi e due suoi traduttori “d’eccellenza”: lo spagnolo Carlos Gumpert e il greco Anteos Chrysostomidis. Si tratta delle interviste più estese e complete fra le tante realizzate, perché frutto di incontri prolungati avvenuti lungo diversi mesi. La loro importanza è accresciuta dal rapporto di grande intesa intellettuale fra l’autore e i due traduttori, profondi conoscitori della sua opera. La traduzione era del resto per Tabucchi – egli stesso traduttore – un atto ermeneutico tra i più complessi ed essenziali per la comprensione piena di un testo: basti pensare all’importanza che la traduzione, alla quale è ritornato ripetutamente, ha avuto per il Tabucchi studioso di Fernando Pessoa. Non sorprende, dunque, che abbia accettato di rispondere in modo ampio ed esaustivo alle domande di Gumpert e di Chrysostomidis, relative non solo all’opera, ma alla vita, al rapporto con la scrittura, la letteratura, le arti figurative, il cinema, a questioni di natura filosofica e speculativa, politica e sociale. Un libro prezioso e godibilissimo, che costituisce un importante documento per la conoscenza di uno degli scrittori più importanti della letteratura contemporanea italiana ed europea. A cura di Clelia Bettini e Maurizio De Rosa, il volume si apre con un’introduzione scritta da Anna Dolfi.
Comments