Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Samsung rising

Samsung rising

Storia di un impero familiare protagonista della rivoluzione tecnologica. La prima edizione italiana del libro che ha messo a nudo la storia di Samsung. Un reportage giornalistico del pluripremiato Geoffrey Cain.

Samsung, colosso globale che ha conquistato il settore della tecnologia, numero uno mondiale nel mercato degli smartphone e dei memory chips, è un impero di famiglia nel quale lo scettro passa di padre in figlio.

Un conglomerato talmente importante per l’economia della Corea del Sud al punto che questa viene a volte ironicamente definita “Repubblica di Samsung”.

Sul caso Samsung, i suoi punti di forza e le sue contraddizioni punta i riflettori il libro inchiesta di Geoffrey Cain, giornalista che ha lavorato per anni a Seul come corrispondente per alcune delle testate più importanti economiche e finanziarie. 

Un’azienda super diversificata guidata con uno stile manageriale basato su una gerarchia di stampo militare fortemente burocratizzata, con i vertici chiusi in una “Torre”, inaccessibili al limite dell’ossessione, che però riesce a veicolare creatività e innovazione e a lanciare talenti e intelligenze grazie alla suprema, venerata leadership del capo della famiglia Lee per il quale si è disposti anche a sacrificare carriere e libertà. 

Nella battaglia per conquistare il mercato degli smartphone, Samsung ha avuto anche dei rovesci come il caso del modello Note 7 che nel 2016 prendeva fuoco, ma è sempre riuscita a mantenere il ruolo di leader del mercato. Così come i rapporti di potere non sempre limpidi con i vertici dello Stato coreano hanno portato i Lee anche in prigione. Alla fine se la sono sempre cavata. 

Il libro racconta le due storie intrecciate, quella industriale e quella giudiziaria, mettendo in luce il conflitto culturale fra Oriente e Occidente, emerso soprattutto durante la guerra con Apple per la supremazia negli smartphone. Si svelano così i segreti di un successo che tutto lascia pensare che continuerà a lungo.

Comments