Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Il professor Sandro Bulmisti, brillante, eccentrica figura di accademico e di filosofo, scompare. Neppure la polizia riesce a venire a capo del mistero: è morto o si è nascosto? Se è morto, perché non si trova il cadavere? Se si è nascosto o è fuggito, perché lo ha fatto? Negli ultimi tempi, l'enigmistica è diventata l'unica passione del professor Bulmisti, il gioco verbale l'unica verità per lui accessibile. E proprio nelle parole di un lungo, complicato enigma in versi lasciato dal professore è nascosta la chiave per ritrovarlo. Il ventenne Lud raccoglie la sfida, diventando protagonista di una vera e propria caccia al tesoro, nello spazio e nel tempo, fisica e metafisica, attraverso l'Italia e nel cuore più buio degli anni Settanta.
Utilizzando la griglia della sua passione per l'enigmistica e facendola reagire con la materia bollente e mai risolta degli anni di piombo, Vincenzo Cerami ha costruito un romanzo allo stesso tempo leggero e grave. Rapidissimo nella scrittura, appassionante nelle soluzioni a catena, divertente e originale, L'incontro sembra un gioco. Ma come tutti i giochi veri, la sua serietà è assoluta, la posta in palio altissima.
Comments