Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Nell'Università del Wisconsin gli scienziati esperti nel campo della neuroplasticità, studiando la felicità in relazione all'attività cerebrale, fanno una scoperta sorprendente. Un monaco buddista parigino ottiene dei risultati che sbriciolano quella che si pensava fosse la soglia della beatitudine: è dunque l'uomo più felice della Terra? Matthieu Ricard è la "voce" francese del Dalai Lama e da più di trent'anni vive in un monastero fra le montagne del Nepal, ma è lontanissimo dall'essere un asceta isolato dal mondo. Si occupa di progetti umanitari che hanno portato a costruire decine di scuole, ospedali e ponti nelle zone più povere dell'Himalaya, viaggia in tutto il pianeta e partecipa a progetti scientifici in cui offre la sua peculiare competenza di filosofo e scienziato. Ora ha deciso di condividere con tutti i risultati di un lunghissimo cammino spirituale e umano. Le nostre sofferenze spesso sono frutto delle costruzioni mentali che sovrapponiamo alla realtà e delle tossine da cui ci lasciamo avvelenare; se però apprendiamo come funzionano i meccanismi mentali che alimentano questo maligno sortilegio capiremo anche come stroncarli sul nascere. Saremo così liberi di goderci la vita, investendo le nostre energie per alimentare un buonumore solido e costante, un modo d'essere pieno e inattaccabile. Un ritratto magistrale e profondo della felicità, quella vera, che è dentro di noi.
Comments