Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Odissea illustrata da Adolfo De Carolis

Odissea illustrata da Adolfo De Carolis

EDIZIONE ILLUSTRATA CON LE INCISIONI DI ADOLFO DE CAROLIS

Lontanissimi dalle suggestioni dell'Iliade – dove vengono rappresentate figure a tutto tondo di eroi-guerrieri, statuarie, stentoree e senza sfumature – con Odisseo prende forma per la prima volta il profilo dell'"eroe moderno". Ulisse è un uomo multiforme, curioso, aperto, psicologicamente complesso: un eroe che non ama la guerra ma che sa combattere, un eroe solo con se stesso, un eroe che deve affrontate mille vicissitudini per rispondere all'"avverso fato" degli uomini e degli Dei. Un uomo in cerca di sé, che dopo una lunga peregrinazione che lo porterà a fare mille esperienze e a conoscere popoli e terre lontane (inaugurando così anche il topos del viaggio di formazione) riapproderà infine alla sua amata Itaca, dove potrà ricongiungersi con le sue antiche radici (poeticamente rappresentate proprio da quell'ulivo che aveva piantato in gioventù, e su cui aveva edificato il letto nuziale). Ma quello che giunge a Itaca è un uomo nuovo, un uomo che le esperienze hanno profondamente cambiato.
Eppure, nonostante tutto, è ancora insoddisfatto, è ancora inappagato. La necessità di sperimentare gli è entrata dentro, quasi fosse una malattia. E il viaggio deve continuare.

Comments