Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Alessandro Zignani cura e traduce questa raccolta di aforismi tratti dalle opere del filosofo Baruch Spinoza. Una collezione di massime per affrontare il mondo di oggi attraverso un percorso articolato in quattro sezioni, quattro temi principali, e tra loro intimamente connessi, che portano il lettore attraverso altrettanti aspetti della realtà e della coscienza: la Natura, la Società, la Mente e Dio. Perché la perfezione del Cosmo, in Spinoza, è prima di tutto qualcosa di etico e nasce dalla sostanziale unità tra tutte le sue componenti, in una sintesi permanente ancorché complessa. Un testo ricco di spunti e di riflessioni che oggi acquistano nuov a attualità e che vengono qui proposti con il testo latino a fianco. Perché se, come scrive Zignani, la storia della filosofia è fatta di cripte e di archi, ad erigere questi ultimi sono stati quei pensatori, e Spinoza tra di loro, quei cui ‘né malattia, né miseria, né esilio, sono valsi perdere la fede nel senso ultimo di tutte le cose’.
Comments