Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Parigi, anno del Signore 1313. In una rigida mattina d’inverno, Andreas Saint-Loup, speziale noto in tutta la città per la vasta sapienza e l’efficacia dei suoi rimedi, si ferma impietrito sulle scale che dai suoi alloggi portano alla bottega: a pochi passi da lui, dietro una vecchia porta mai notata prima, c’è una stanza della quale Saint-Loup aveva fino a quel momento ignorato l’esistenza. Vuota e in perfetto ordine, sembra alludere a una presenza remota, familiare e oscura al tempo stesso. Possibile che un tempo, tanti anni prima, abbia alloggiato lì qualcuno di molto vicino allo speziale, qualcuno di cui adesso non resta neppure il ricordo? Sulle tracce di un enigma tanto più sconcertante per un uomo da sempre votato alla scienza e al raziocinio, Saint-Loup si mette in viaggio. In compagnia del suo apprendista e di una occitana dagli occhi di smeraldo – e con in tasca il diacodio in cui è solito affogare le pene di una mente tormentata e febbrile – attraverserà la Francia e la Galizia, arriverà a Compostela e poi al Monte Sinai, prima di trovare risposta all’arcano che l’assilla. E di imbattersi nel Libro che è nulla, un testo antichissimo e pericoloso capace di svelare il mistero filosofico più grande che ci sia.
Comments