Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Con gli occhi chiusi (con note e espansione online)

Con gli occhi chiusi (con note e espansione online)

L'atmosfera fortemente cupa di questo romanzo che si affaccia sul mondo interiore di Pietro, inquieto adolescente innamorato di Ghìsola, produce nel lettore un vero e proprio senso di oppressione, derivante da una sperimentalissima essenzialità e dall’oggettività della narrazione. L’introduzione, la biografia e le note al testo, intendono richiamare le interpretazioni critiche che si sono succedute a sottolineare la grandezza dell’opera di Tozzi. Mirano poi a identificare e tradurre nel romanzo Con gli occhi chiusi gli impercettibili impulsi e i precari moti interiori dei personaggi in chiave non esclusivamente  autobiografica: atteggiamenti sadici, gesti appena accennati, atti mancati, deliri, paure, illuminano le nevrosi dei protagonisti, frutto della medesima maleducazione sentimentale, di quel disadattamento totale vigente anche nella scissione tra affettività e sessualità. 

Comments