Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Reinventare la copertina

Reinventare la copertina

Nel passaggio al digitale il libro si trova a rimettere in discussione sia il suo ruolo di contenitore, sia le consolidate e rassicuranti interfacce che gli appartengono da secoli, tra cui la copertina. Guscio protettivo del contenuto, prima, strumento di marketing nelle librerie, poi, la copertina scomposta in bit e fagocitata dal Web e dai colossi della vendita online come Amazon e iBookstore, si trova a dover quasi giustificare la sua presenza in un ebook. Quale la sua funzione oggi? Che cosa ha perso e che cosa potrebbe guadagnare nei formati digitali? Quali requisiti dovrebbe avere una buona copertina per libri elettronici? Craig Mod prova a rispondere tracciando un affascinate percorso tra il senso passato e il valore futuro di quella che fino ad oggi è stata la "faccia di un libro". Il risultato non è scontato e la fine della copertina non è segnata, anzi oggi più che mai è tempo di reinventarla. Questo ebook è lungo 32.000 battute.

Comments