Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Fantascienza - romanzo breve (59 pagine) - Los Angeles, primi Anni ’70. Jack, crooner da piano bar, ha un segreto non da poco da tener nascosto. E, a un certo punto, anche una brutta gatta da pelare.
Un racconto ispirato alla canzone Piano Man, di Billy Joel.
Il Capitano Jack High è alla sua settima missione nel Tempo. Le prime sei sono filate lisce come l’olio. Questa no. Sfortuna: per un crononauta, un naufragio temporale è evento raro. A livello geografico non ha mancato di molto il suo obiettivo, ma si è ritrovato trasferito in anticipo, nel 1972. Cosa significa questo? Che rischia di restarci bloccato fino alla finestra di recupero prevista, più di trent’anni dopo.
Che deve fare un crononaufrago? Beh, innanzitutto seguire le procedure previste. E adoprarsi per sopravvivere. Per farlo nella Los Angeles dei primi anni ’70, Jack decide di sfruttare una sua competenza extra professionale, mettendosi in gioco come pianista e crooner in un locale. Purtroppo, come noto, muoversi nel passato può sempre generare conseguenze temporali spiacevoli, da evitare, tanto più se si interagisce con qualche personaggio più noto. Per esempio, fregando – seppur involontariamente – il posto di lavoro a un non ancora famoso Billy Joel…
Nicola Catellani è nato nel 1968 e vive a Carpi (MO). Laureato in Astronomia, giornalista pubblicista, vari suoi racconti sono stati finalisti o vincitori in concorsi nazionali per racconti fantastici (RiLL, Robot, NASF, La Zona Morta, Scienza Fantastica). Nel 2019 il suo romanzo di fantascienza umoristica Via Lattea per negati è stato finalista al X Premio Odissea ed è stato pubblicato nel 2022 da Plesio Editore. È tornato in finale al Premio Odissea nel 2022 con Pellegrini nella galassia. Guida pratica per accompagnatori, pubblicato poi nel 2023 per Delos Digital.
Comments