Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Una lenta marea oscura

Una lenta marea oscura

"I fossili che avevano portato alla luce non erano che poche impronte sfocate sui muri di una scena del crimine immane, vasta quanto un pianeta."

È il 2055 e ormai è troppo tardi: cambiamento climatico, guerre, carestie e una nuova grande estinzione di massa segnano il rovinoso appassire della vita sul pianeta, un disastro annunciato di cui nessuno ha voluto riconoscere le avvisaglie.
Cleo è testimone della tragedia dalla sua casetta nel sud dell’Inghilterra. Ormai è vecchia e stanca e l’entità della catastrofe così grande che nemmeno sente di percepirne più l’orrore.
Eppure, sa che dietro il collasso ecologico si nasconde qualcosa di più antico, un’entità talmente inconcepibile da aver influenzato la vita sul pianeta solo scegliendo di dormire per un po’. Ma il sonno del titano è finito, e mentre la natura morente ha ricominciato a cantarne il nome, la comunità in cui Cleo vive inizia a cambiare.

Adam Nevill usa la consolidata tradizione dell’orrore cosmico per ridefinire l’agentività dell’essere umano di fronte a disastri ecologici su larga scala e dare una forma alla minaccia esistenziale di una fine improrogabile.



Adam Nevill
Autore britannico di romanzi e racconti dell’orrore Adam Nevill con le sue opere ha vinto l’August Derleth Award e il British Fantasy Award.
Dai suoi romanzi The Ritual e No one gets out alive sono stati tratti i due omonimi lungometraggi.



Traduzione
Maurizio Totaro, originario della provincia di Foggia, è un ricercatore e traduttore.
Ha scritto racconti per La nuova carne, Metatron e Spore.

Comments