Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Gli ebrei in Italia

Gli ebrei in Italia

«Ma ci sono ebrei in Italia?», si sentì chiedere cinquant'anni fa Tullia Zevi da un tassista newyorchese ebreo. Anna Foa sceglie quest'aneddoto come inizio di una storia che finora non era stata mai scritta. È la storia dell'ebraismo italiano nei primi duemila anni, una vicenda largamente sconosciuta che viene indagata per la prima volta proprio nei suoi tratti originali rispetto ad altre esperienze della diaspora. Simonetta Fiori, "Robinson – la Repubblica"

Innovativo testo sulla minoranza religiosa saldamente presente a Roma già nel II secolo a.C., che con precisione ed efficacia connette il tema con le millenarie vicende del nostro paese. Massimo Giuliani, "Avvenire"

Anna Foa ci racconta una complicatissima storia come se fosse un appassionante romanzo. Vanja Luksic, "Internazionale"

La storia degli ebrei in Italia è antichissima: nessuna comunità in Occidente ha una presenza così costante, dalla Roma antica fino a oggi.

Comments