Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Dall'avidità alla cura

Dall'avidità alla cura

«Coltivare l'unità con la terra significa tenere viva la nostra cultura. Sono la biodiversità e la diversità delle specie, in reciprocità e interconnessione, a tessere la rete della vita.» Vandana Shiva
Avidità, falsa economia, capitalismo apparentemente compassionevole, multinazionali che fanno profitti su ogni aspetto dell’esistenza umana e animale, manifestando disprezzo per l’ambiente e la Terra. Non si possono affrontare le diverse emergenze (climatica, sanitaria, economica, sociale e democratica) che sconvolgono il pianeta senza andare al cuore del concetto stesso di crisi. Non si può generare una vera economia di pace se, prima, non abbandoniamo un immaginario economico radicato nella guerra. «Dobbiamo liberare le nostre pratiche», spiega Vandana Shiva, «stabilendo una nuova alleanza ecologica tra le generazioni». Per costruire un futuro orientato al bene di tutti.

«Vandana Shiva è tra le scienziate più importanti del nostro tempo» The Guardian
«Una donna che ha dedicato la sua vita a combattere per i diritti della gente comune» Ms. Magazine

Comments