Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Miss Merkel. Omicidio in alto mare

Miss Merkel. Omicidio in alto mare

Tutti aspirano ad andare in pensione, ma c’è anche il rischio che, una volta conquistata la tranquillità, uno non sappia più come movimentarsi le giornate. È proprio per evitare questo rischio che Angela Merkel, dopo una straordinaria carriera politica in cui ha giocato il ruolo di star internazionale, ha deciso di seguire la sua vena investigativa e di indagare a titolo personale nei casi di omicidio che avvengono nell’Uckermark, una zona rurale nell’Est della Germania in cui si è trasferita. Purtroppo è un periodo nero per lei perché, dopo due casi risolti, un nuovo vento di bontà ha preso a soffiare nel paese portando con sé una nefasta conseguenza: di omicidi neanche l’ombra. Non le resta che cambiare scenario. Decide quindi di prenotare una crociera sul Mar Baltico, che ha comunque una particolarità: i passeggeri sono tutti scrittori di gialli. Angela spera che, non potendosi misurare con delitti veri, possa almeno confrontarsi con quelli di fantasia. E invece ecco che, appena salpati, all’improvviso muore un famosissimo autore di thriller. Sembra un incidente, ma lo sarà davvero? L’istinto le dice di no, e tanto basta perché il suo talento investigativo si scateni in un’indagine che unisce alla suspense una formidabile ironia. Angela si abbottonò il blazer blu e iniziò a correre. Più forte che poteva. Più veloce di quanto avesse corso negli ultimi trent’anni. Si maledisse per aver licenziato il personal trainer dicendogli: “Non mi piace quel sorrisetto mentre faccio gli addominali sulla panca”.

Comments