Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Luce e tenebra del Medioevo

Luce e tenebra del Medioevo

In questa raccolta di brevi letture Claudio Leonardi, insigne medievista, pone il Medioevo al centro di una profonda riflessione in rapporto con l’attualità. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone categorie storiografiche che offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno a Caterina da Siena, fino a Martin Lutero («I patroni dell’Europa», «Pseudoprofeti», «La solitudine», «Il nulla»…). Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre - risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.

Comments