Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Poteri e contropoteri in democrazia

Poteri e contropoteri in democrazia

Il violento attacco al sistema di separazione dei poteri ha permesso l'ingresso sulla scena politica e sociale dei mali che infestano le democrazie: leggi ad personam, corruzione, annullamento del pluralismo dell'informazione, ingiustizia. Quel che è peggio, il tutto è avvenuto sotto lo sguardo indifferente di molti cittadini. Se ingerenze e convergenza tra potere politico e controllo dei mezzi d'informazione hanno conosciuto un pericoloso inasprimento in tempi recenti, non dobbiamo però dimenticare che si tratta di mali storici, di patologie già diagnosticate dal costituzionalismo liberale del Settecento e dell'Ottocento, alla cui lezione originaria occorre tornare.

Comments