Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Se volete imparare ad usare Linux ma non sapete dove iniziare, continuate a leggere.
Sapere dove iniziare quando si impara qualcosa di nuovo può essere un problem,a soprattutto se l'argomento sembra così vasto. Ci possono essere così tante informazioni a disposizione che non si riesce nemmeno a decidere da dove iniziare, o peggio, si comincia ad imparare e si scoprono velocemente così tanti concetti, esempi di programmazione e dettagli che non vengono spiegati. Questo tipo di esperienza è frustrante e lascia con più domande che risposte.
Linux per principianti non dà per scontato niente su quello che già conoscete di Linux. Non serve sapere niente per trarre beneficio da questo libro. Verrete guidati passo dopo passo usando un approccio logico e sistematico. A mano a mano che incontrerete nuovi concetti, codice e termini, questi verranno spiegati in linguaggio chiaro, rendendo semplice comprenderli per chiunque.
Ecco cosa imparerete leggendo Linux per principianti:
Come accedere ad un server Linux se non ne avete uno.
Cosa è una distribuzione di Linux e come sceglierne una.
Quale software serve per connettersi a Linux da computer Mac e Windows, con gli screenshot.
Cosa è SSH e come usarla, compresa la creazione di chiavi SSH.
La struttura del filesystem di Linux e dove trovare i programmi, i file di configurazione e la documentazione.
I comandi Linux di base che userete più spesso.
Creare, rinominare, spostare e cancellare le directory.
Elencare, leggere, creare, modificare, copiare e cancellare i file.
Come funzionano esattamente i permessi e come decifrare quelli più strani con facilità.
Come usare gli editor nano, vi ed emacs.
Due metodi per cercare file e directory.
Come paragonare il contenuto dei file.
Cosa sono le pipe, perché sono utili e come usarle.
Come comprimere i file per risparmiare spazio e trasferirli facilmente.
Come e perché redirigere l'input e l'output delle applicazioni.
Come personalizzare il prompt della shell.
Come essere efficienti sulla linea di comando usando gli alias, il completamento con tab e la storia della shell.
Come pianificare ed automatizzare i compiti usando cron.
Come passare ad un altro utente ed eseguire dei comandi.
Dove andare per approfondire ciascun argomento.
Comments