Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Gargantua e Pantagruele, epopea satirico-grottesca in cinque volumi, composta da François Rabelais nella prima metà del Cinquecento (1532-1564), narra le gesta di due giganti che sbeffeggiano il potere e i pregiudizi della società francese del tempo. Si contraddistingue per essere al tempo stesso racconto fantastico-comico e critica dissacrante dell’immoralità e della corruzione, con un’alternanza tra realismo descrittivo, satira aspra e spietata, brani caratterizzati da un immaginario popolar-carnevalesco e scurrile, pagine colte e intellettualmente impegnate. Il tutto condito da neologismi e giochi di parole, avventure strabilianti presso strani popoli e terre, invenzioni fantasmagoriche e dissertazioni filosofiche, filologiche, scientifiche e pedagogiche. L’opera è espressione di una forza creativa e di una immaginazione vividissima, alla ricerca di un’umanità che recuperi i valori istintivi e corporei e rigetti ogni dogmatismo.
La presente edizione, che si contraddistingue per la qualità della traduzione e la raffinatezza delle illustrazioni, presenta al suo interno quasi 700 tavole di Gustave Doré, noto per il gusto romantico e il grande virtuosismo tecnico. Le immagini, tutte ad alta risoluzione, possono essere ingrandite con un doppio “tap”, permettendo al lettore di apprezzarne tutti i particolari.
Comments