Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

L'individualismo metodologico e la nascita delle Scienze Sociali

L'individualismo metodologico e la nascita delle Scienze Sociali

Tutti gli autori più associati con la teoria della cooperazione volontaria condividono la caratteristica di avere adottato l’individualismo metodologico. Questo metodo va di pari passo con l'idea dell'evoluzionismo culturale e la nascita della scienza sociale. Esso opera con un individuo "ignorante e fallibile" e porta alla rinuncia del "punto di vista privilegiato sul mondo". Questo è il primo presupposto per l'attivazione di un processo libero ed esteso di esplorazione del ignoto e la correzione degli errori.

Comments