Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Poesie (1980-1992)

Poesie (1980-1992)

Ora serrata retinae (Feltrinelli, 1980), Nature e venature (Mondadori, 1987), Esercizi di tiptologia (Mondadori, 1992): raccogliendo in un unico volume i suoi tre libri di poesia e i versi più recenti, Valerio Magrelli presenta il bilancio complessivo di una ricerca tra le più originali degli ultimi anni. Una ricerca che ha i suoi punti fermi e le sue continuità - la visione esatta e nello stesso tempo deformante, l'umoralità distanziata e sospesa, la quotidianità che si accende alla riflessione filosofica, l'ironia come affondo nella natura delle cose più che come schermo pudico - ma non manca di un profondo dinamismo. Se Nature e venature aveva accumulato una fitta rete intertestuale sulla poetica percettiva e autopercettiva di Ora serrata retinae, con Esercizi di tiptologia entra in campo anche un franco diarismo in versi e in prosa, a «sporcare» il dettato dell'autore, a scandargliarne le intermittenze della mente e del corpo in una compresenza di alto e basso letterario. E gli ultimi testi, pochi e selezionati ma di grande rilievo, annunciano già nuove direzioni verso un tipo di poesia che concentri e mimetizzi l'affresco epocale in una cifra divertita e amara, o addirittura verso generi mai prima sperimentati, come il poemetto-filastrocca sulla paternità che significativamente conclude in forma aperta l'intero libro.

Comments