Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Legge di Dio, leggi degli uomini

Legge di Dio, leggi degli uomini

La Legge di Dio può conciliarsi con le leggi degli uomini? Qual è il confine fra religione e laicità, sul piano della giustizia e del diritto? Come rispettare l’identità religiosa in una società plurale, e conciliarla con i principi della libertà individuale che sono alla base della società occidentale? L’ebraismo, l’islam, il buddhismo, le religioni dell’Estremo Oriente: ogni grande religione, nata e sviluppatasi con un suo sistema normativo, pone questioni pressanti alla nostra convivenzalaica e multiculturale. Un giurista che si occupa di religioni, Antonello De Oto – docente di Diritto Ecclesiastico all’Università di Bologna – ne discute con il direttore della collana Aliberti “Bibbia e Giornale” Pietro Mariani Cerati. Ne esce un dialogo aperto, sincero, senza pregiudizi ideologici o confessionali, con un linguaggio chiaro e divulgativo. Un libro per aiutarci a fare luce in questo sempre più complesso tempo presente. Nel buio degli integralismi che si scontrano e delle intolleranze che crescono, un contributo prezioso, forse necessario, alla ricerca di un’armonia possibile.

More Books from Anonello De Oto
Comments