Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
“Se nel principio di civilizzazione trova le sue fondamenta anche la barbarie, allora esso possiede qualcosa di disperato, contro cui dobbiamo insorgere.”
Theodor Adorno
Il pensiero di Theodor Adorno è, tutt’oggi, di un’attualità immensa. Il ciberspazio, infatti, sta portando la dialettica dell’Illuminismo ai suoi approdi estremi. L’industria culturale, la reificazione, la perdita del libero arbitrio, la manipolazione invisibile dei comportamenti, la riduzione della persona a consumatore, la ricerca della personalità autoritaria e l’omologazione sono tutti fenomeni che Adorno ha osservato e analizzato, in nuce, nella società del suo tempo. Oggi sono diventati fenomeni in pieno dispiegamento.
È sforzo vano andare a cercare il vero significato delle parole chiave di questa trasformazione profonda in Internet. È l’analisi di Adorno, degli altri filosofi di Francoforte e anche dei loro moderni interpreti che può portarci al rischiaramento, un’altra parola chiave della teoria critica. Questo libro raccoglie gli scritti del pensatore tedesco su 16 parole chiave che determinano il rapporto tra civiltà e barbarie nel nostro tempo.
Comments