Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Il dio dei viventi

Il dio dei viventi

Questo romanzo scritto nel 1922 racconta la storia di Basilio Barcai, un piccolo proprietario terriero della Sardegna rurale che ha un figlio illegittimo con Lia, una donna del posto. Quando Basilio muore è il fratello Zebedeo che dovrà occuparsi dei suoi beni e scoprirà i tanti conti che ha lasciato in sospeso, non ultima la questione dell'eredità, una parte della quale spetterebbe a Salvatore, il figlio di Basilio e Lia. La trama si complica con la presenza del figlio di Zebedeo, il sedicenne Bellia, che al contrario di Salvatore non ama lo studio e ha una particolare predilezione per gli intrighi. Un capolavoro di Grazia Deledda che con la sua capacità impareggiabile di raccontare la quotidianità della provincia sarda ci permette di costruire un rapporto intimo con ognuno dei personaggi, dando vita a una familiarità sociale e geografica che tuttora non ha paragoni. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Comments