Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Incontri con animali

Incontri con animali

I molti lettori di «La mia famiglia e altri animali» sanno bene quale straordinario dono abbia Gerald Durrell per parlare di animali. Le sue esperienze di scienziato e viaggiatore in ogni parte del mondo alla ricerca di animali rari da salvare sono vastissime: ma è soprattutto la percettività del suo occhio, la partecipazione appassionata ai fatti della vita che rendono i suoi libri irresistibilmente attraenti. «Incontri con animali» è una serie di rapide storie accadute a Durrell e di «ritratti di animali», dai più domestici ai più selvaggi, da lui incontrati nell’Africa Occidentale e in Sud America, per la maggior parte. Sono storie che si snodano come una conversazione tra vecchi amici – e alla fine avremo l’impressione di essere circondati da svariati personaggi, evocati spesso in poche parole: da un formichiere femmina neonato, che si nutre col biberon, ad alcune maestose tigri, osservate nei loro drammatici corteggiamenti. Come ha scritto il «Times Literary Supplement»: «Se animali, uccelli e insetti potessero parlare, Gerald Durrell sarebbe probabilmente uno dei primi a ricevere da loro il Premio Nobel. Durrell è l’opposto dei vecchi naturalisti che si portavano dietro zanne e pelli e campioni di animali sotto vetro. Le sue creature sono vive come il suo stile».

Comments