Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

L'attualità del pensiero francescano

L'attualità del pensiero francescano

La difesa da parte di Bonaventura da Bagnoregio dei diritti e del primato della fede nei confronti di una presuntuosa ragione che si erge a dea-Ragione incapace di comprendere la “creaturalità” dell’essere umano e di aprirsi quindi all’esperienza religiosa; la difesa dell’onnipotenza e libertà di Dio e insieme della autonomia e libertà dell’individuo all’interno dell’orizzonte volontaristico di Scoto; la difesa della libertà, dignità e responsabilità della persona umana da parte di Ockham contro quell’onnipotente tentazione liberticida che è diretta conseguenza della reificazione dei concetti collettivi; la difesa della libertà nelle attività economiche da parte, in special modo, di Pietro di Giovanni Olivi – quattro linee del pensiero che rendono fortemente attuale la tradizione del pensiero francescano. È proprio vero che un classico è un contemporaneo del futuro. E classici sono stati per il nostro presente intellettuali francescani vissuti secoli fa. In fondo, resta sempre vero che della verità non si chiede la data di nascita.

Comments