Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

La via della fame

La via della fame

Questa è la storia di Azaro, un abiku, ossia uno spirito bambino che, secondo la tradizione Yoruba nigeriana, esiste tra la Terra e il mondo degli spiriti. Il suo destino è quello di nascere e morire più volte perché è irresistibilmente attratto dal ritorno alla dimensione a cui appartiene, un luogo di pace, dove la sofferenza non esiste. Quello degli abiku è l’eterno andirivieni di esseri incapaci di scendere a patti con la vita e dotati della facoltà di scegliere il momento in cui morire. Azaro nasce, e cresce, in un mondo di povertà, ingiustizie e violenza ma lo fa con il sorriso sulle labbra e, anche se sente forte il richiamo del luogo da cui proviene e dei suoi compagni abiku, decide di rimanere sulla terra dei vivi per cercare di capire, comprendere e amare, anche a costo di patire la fame e di soffrire. Ben Okri, attraverso gli occhi di Azaro, racconta un’Africa a metà tra il mito e la realtà dei nostri giorni, ricca di contraddizioni, di povertà e di violenza, che sembrano precludere la via della speranza, ma gli spiriti e l’anima del continente continuano a esistere e a resistere.

Comments